Scuola Materna
​
Il progetto riguarda la realizzazione di una scuola materna ecosostenibile per 75 alunni suddivisi in 3 sezioni.
Il lotto su cui è prevista la costruzione è quadrato, di circa 250 mq, in una zona di campagna.
Lungo il lato est esso è adiacente a una strada locale extraurbana, da cui si accede allo stesso lotto, mentre sugli altri tre lati confina con altre proprietà private.
In relazione all'orientamento e alle funzioni principali che il tipo di struttura richiede, si è scelto di caratterizzare in modo differente le varie parti dell'organismo edilizio, sia nella forma che nella finitura esterna.
Mentre la struttura portante è omogenea e realizza-ta totalmente il pannelli por-
Scuola Materna




tanti prefabbricati XLAM, l'ala a nord, che ospita le funzioni amministrative (ufficio del dirigente scolastico, segreteria, studio medico, ufficio cu-
stode) si configura come un volume semplice, intocato bianco, e con tetto a falda unica. A sud invece, sono state collocate le tre sezioni, in modo
da privilegiare il comfort dei bambini.
Le aule sono dei prismi semplici, rettangolari, interamente rivestiti con per-linato in legno e con un lato, quello a sud, com-pletamente vetrato per garantire aria e luce durante le ore della didattica.
Il corridoio distributivo, centrale, e i servizi (bagni, spogliatoi e deposito giochi) di ciascuna sezione sono più bassi e quasi com-pletamente chiusi.
All'esterno è presente una grande area per il gioco, con camminamenti in pallet, che all'occorrenza diventano panche per la sosta o pedane da coltivare con varie sementi, in modo da avvicinare i bambini alla natura sin dalla primissima età .
E' presente anche un piccolo labirinto di siepi basse, dove i bambini possono rincorrersi senza però evadere dal controllo degli insegnanti.
© Arch. Marta Puleo