top of page

  Mi tengo aggiornata sul-le nuove tendenze architet-toniche scrivendo come

webwriter per la rivista di architettura online AE,

Architettura Ecosostenibile.

   

 Parallelamente alle tradi-zionali tecniche costruttive, ho intrapreso lo studio di sistemi costruttivi in-novativi, tra i quali quello comunemente noto come

sistema xlambasato sull'

impiego di pannelli strutturali prefabbricati in legno a strati incrociati, più in linea con le recenti direttive europee sul risparmio energetico.

 

 Credo sia infatti fonda-mentale approcciarsi all' architettura in modo nuovo, iniziando a valorizzare il patrimonio edilizio esi-stente e dando una diversa impronta a quello ex novo, garantendo ai fruitori degli organismi architet-tonici, ambienti confortevoli e case a consumo quasi zero.

 

  Nata a Catania nel 1982, dopo aver conseguito la maturità scientifica speri-mentale  in informatica P.N.I., approfondisco i miei studi frequentando la facoltà di Architettura di Siracusa. Mi laureo in Architettura a luglio 2013, con la tesi  "Strategie    di rigenera-zione urbana soste-nibile. Il riuso del-l'ex opificio Monaco" con la votazione di 110/110 e lode.

 

 Conseguo l'abilitazione all'esercizio della profes-sione di architetto nel febbraio 2014. 

 

 Nel 2009 comincio a collaborare con vari studi tecnici, dopo una breve esperienza lavorativa svolta presso un'azienda di impianti fotovoltaici.

   

  Da quel momento ho ini-ziato a maturare un vivo in teresse per le ecotec-nologie, la bioarchitettura e le energie rinnovabili.

 

 

 

 

 

 

 

© Arch. Marta Puleo

Chi sono

bottom of page