top of page

RI.U.SO 02

nostante allo stato attuale sia poco più che un rudere). 

 

 E' proprio dalla pre-esistenza che si gettano le basi per la rivalorizzazione del territorio comunale, che avrà l'opportunità di ri-attivarsi (grazie ai laboratori artigianali didattici che permettono di apprendere nuovi mestieri) e riav-vicinarsi alla natura (tramite l'orto urbano previsto per la corte interna).

 

 Inoltre i miglioramenti prestazionali dell'intero ma-nufatto comporteranno un notevole risparmio eco-nomico e un guadagno in termini di benessere e comfort per i fruitori dell'edificio.

​

 

Partecipazione al concorso RI.U.SO 02

Sezione Tesi di Laurea

 

 Oggetto della tesi è il recupero di un ex opificio ottocentesco, sito a Mi-sterbianco, un grosso cen-tro urbano a 7 km da Catania.

 

  La finalità primaria è quella di riconsegnare alla città un importante pezzo della sua storia.

 

     L'intervento è totalmen-te green, con grande cura dei materiali utilizzati e con la ricerca di sistemi tec-nologici per il migliore uti-lizzo delle risorse naturali.

 

   Ciò avviene nel pieno ri-spetto della preesistenza, che può ancora dare molto in termini prestazionali (no

 

 

 

© Arch. Marta Puleo

bottom of page